Un viaggio affascinante attraverso il significato autentico della sprezzatura, dall'eleganza disinvolta descritta da Baldassarre Castiglione nel Rinascimento alle interpretazioni – spesso fuorvianti – diffuse oggi sui social media.
Il concetto di nazione, lungi dall’essere un dato naturale, è il prodotto di un lungo processo storico e culturale. Se da un lato la globalizzazione sembra renderlo obsoleto, dall’altro le identità nazionali continuano a esercitare una forte influenza politica e sociale.
Perché i fatti non ci fanno cambiare idea? Bias di conferma, illusioni cognitive e resistenza ai dati: scopri perché la nostra mente difende le convinzioni anche di fronte all’evidenza scientifica e come possiamo imparare a pensare in modo più critico.
“The Rumble in the Jungle” non fu solo un match di pugilato. Fu un racconto epico. Fu storia. E, come ogni grande favola, ci ha lasciato con una verità: anche contro ogni previsione, con astuzia, cuore e testa, puoi battere i giganti.
Un viaggio sul Blue Train svela i contrasti del Sudafrica: tra lusso estremo e disuguaglianza persistente, tra paesaggi mozzafiato e ferite dell’apartheid. Un reportage immersivo a bordo del treno più iconico del Paese.
La serie Netflix Adolescence scuote pubblico e politica con un crudo ritratto della mascolinità tossica e della radicalizzazione online tra adolescenti.
Greenpeace, l'organizzazione ambientalista più famosa al mondo, rischia di chiudere i suoi uffici negli USA a causa di una causa legale milionaria. Il verdetto potrebbe ridefinire il futuro della protesta e della libertà di espressione.
Come il mondo ha festeggiato il Carnevale. Questa festa pre-quaresimale, spesso una fusione di tradizioni pagane locali e cattoliche, segna la fine dell'inverno e accoglie l'arrivo della primavera. Di seguito, una raccolta di immagini delle celebrazioni carnevalesche in tutto il mondo.
I Paesi arabi propongono un'alternativa alla strategia di Trump per Gaza, puntando su ricostruzione, stabilità e un nuovo assetto politico senza Hamas. Il piano prevede 53 miliardi di dollari per rilanciare l'economia e garantire un futuro sostenibile ai palestinesi.
La crisi del Manchester United tra difficoltà tecniche e problemi finanziari. Ruben Amorim alle prese con una squadra senza identità, mentre Sir Jim Ratcliffe avvia una drastica politica di tagli. Quale sarà il futuro dei Red Devils?
Zeta è il nostro modo di stare al mondo. Un magazine di sport e cultura; storie e approfondimenti per scoprire cosa si cela dietro le quinte del nostro tempo,