Pep Guardiola con la maglietta della Open Arms ha suscitato una marea di polemiche, al solito, tra chi si è schierato apertamente a favore della manifestazione di sostegno alla ONG del tecnico spagnolo e chi ne ha storto il naso. Leggi di più
Il calcio in Turchia è malato, i pochi giornalisti che provano a raccontare ciò che realmente accade vengono silenziati con minacce e arresti. Tutto questo mentre l’Europa continua a definire Erdogan un “partner strategico”. Leggi di più
Febbraio 2019, Sochi. È in corso il summit trilaterale con Iran e Turchia per discutere della guerra civile scoppiata in Siria, dove la Russia ha assunto una posizione primaria nello scacchiere bellico Leggi di più
Edi Rama é salito agli onori della cronaca mondiale grazie ad un discorso toccante dedicato al nostro Paese, messaggio basato su alcuni assiomi che in altri periodi sarebbero sembrati perfino patetici. Fratellanza, memoria, reciprocità, parole che se le avessimo scritto qualche mese fa su qualunque giornale italiano avrebbero causato il sopracciglio alzato nella maggioranza dei lettori. Leggi di più
Lewis Hamilton è campione del mondo per la settima volta in carriera. Come Schumi. Leggendario. Leggi di più
Venerdì 20 Marzo sarà trasmessa sulla piattaforma internazionale Netflix la prima serie televisiva dedicata al mondo del calcio, si intitolerà The Enghish Game. Già questo di per sé, potrebbe essere una bella notizia per noi amanti del calcio, ma c’è dell’altro. The English Game é stata scritta da un certo barone Julian Fellowes Leggi di più
La morte per impiccagione del wrestler iraniano Navid Afkari, avvenuta il 12 Settembre 2020, continua ad avere una lunghissima coda di polemiche e discussioni in tutto il mondo. Leggi di più
La verità è semplice, e dobbiamo mettercela bene in testa per non soffrire nuovamente: non abbiamo mai avuto una Nazionale di grande qualità Leggi di più
Anche quest’anno l’ambito trofeo del campionato nazionale andrà ad una squadra del Nord. Ormai è diventata una routine fastidiosa quella di dover assistere ad un campionato in cui le poche squadre del Centro-Sud finiscono la stagione con zero titoli. Leggi di più
Per chi è cresciuto nei campetti improvvisati tra il cemento e la campagna abbandonata fra le case, stile Ragazzo della via Gluck alla Celentano per intenderci, sa che c’è una cosa che segna il passaggio ad un altro livello considerazione durante i lunghissimi pomeriggi a correre dietro al pallone. Leggi di più
Il mondo dello sport si trova unito in una protesta che non parla solo di Iran, di hijab e di legge islamica, ma che si batte per i diritti di tutti gli esseri umani. Leggi di più
Paola Egonu invece è senza categorie e per questo non incasellabile per un racconto univoco. È "in tanti sensi" e come tale deve essere raccontata, senza appiccicarle una bandiera, fosse anche quella della libertà. Leggi di più