Cosa sta succedendo in Premier League? Cos’è quel rumore di fondo che si percepisce intorno al campionato di calcio nazionale... Leggi di più
Sono molto orgoglioso di aver preso questa grande decisione nella mia vita. In Europa il mio lavoro è finito. Ho... Leggi di più
Dall’industria tessile lombarda alla finanza globalizzata, la storia economica di Milano si riflette nei personaggi che nei decenni hanno assunto la presidenza del Milan. Più dei rivali interisti, i proprietari della squadra rossonera raccontano come sono cambiati il potere e le strutture economiche dal dopoguerra a oggi. Leggi di più
Che fare allora con questo mondiale, boicottarlo oppure no? Leggi di più
Un sistema sano lo si riconosce dalla sua abilità di individuare un male ed eliminarlo. La Premier League, la più ricca e seguita del mondo, lo è; la Serie A, ancora una volta, ha dimostrato di non esserlo. Leggi di più
Se Maradona è il mito dell’uomo contro tutti, rivoluzionario, arrogante e geniale, sprezzante e autolesionista, Messi è il mito dell’uomo che sfida il proprio destino, prende sulle spalle la propria vita e cerca di cambiarla. Leggi di più
A suo parere la scelta è stata del tutto errata, per una serie di ragioni. Leggi di più
Talent scout, preparatori, presidenti con la passione del calcio, potrebbero rivelarsi nel tempo un antidoto allo strapotere dei grandi gruppi commerciali, almeno nell’ambito dei risultati. Leggi di più
Per i culer il calcio è una forma d’arte; dagli spalti, hanno scoperto, successo dopo successo, un altro criterio per giudicare la vittoria: il fascino. Leggi di più
Pochi lampi, poche giocate da lasciarti a bocca aperta, nulla lasciato alla fantasia ma tutto in mano a fraseggi sterili, giocando di rimessa nell’attesa dell’errore dell’avversario. Siamo, del resto, nell’era del gegenpressing: giocate singole carenti a favore di un’intesa corale soporifera. Leggi di più
Sfuggito di mano, questo mondiale si profila sempre di più come lo spartiacque fra due mondi differenti Leggi di più
Ronaldo ora potrebbe tirarsi indietro e riconoscere i suoi limiti. Ma farlo significherebbe andare contro ogni tratto distintivo che lo ha portato in cima. Leggi di più