Ci sono gare destinate a diventare leggenda. Gare che rappresentano una vittoria anche per chi non ha raggiunto il podio. Gare che richiedono di spingersi oltre ogni limite fisico e mentale. Per gli amanti del ciclismo (ma non solo) c’è un nome che descrive pienamente questa tipologia di competizione: la Liegi-Bastogne-Liegi, una delle tre classiche delle Ardenne. Leggi di più
Ceppo, cicala, fuso, marra, unghia, orecchia e diamante sono termini che chi frequenta il settore nautico conosce a menadito e... Leggi di più
Spalla, gomito, ginocchio, mano e infine caviglia. Toccateli e poi ripetete in loop. Probabilmente avrete l’impressione di star eseguendo i passi di una qualche strana danza tribale, un balletto ritmato e molto particolare che però non è dato sapere se, a certe latitudini e in qualche angolo sperduto della Terra, esista davvero. Leggi di più
Earworms, ovvero "bachi delle orecchie" (traduzione letterale) ma anche più semplicemente "tormentoni". Leggi di più
Marzio Bruseghin piace per la sua naturalezza, il suo essere uomo tra gli uomini, il suo volto pulito da bravo ragazzo, schietto, concreto e con un raffinato senso dell’humor. Leggi di più
All’epoca il fotografo ungherese aveva 25 anni ed era l’astro nascente della fotografia mondiale, grazie al suo reportage durante la guerra civile spagnola. Leggi di più
Cosa connota e permette di identificare un rider come tale? Circoscrivendo il discorso all’ambito ciclistico, niente più che una bicicletta. Leggi di più
Realizzarsi professionalmente, trovare la persona della propria vita, completare il viaggio dei propri sogni, ma anche semplicemente godersi un libro, un bicchiere di vino, una serata con gli amici o una domenica in famiglia. Leggi di più
Ne Il migliore. Marco Pantani il tema del peso delle parole emerge in maniera piuttosto preponderante Leggi di più
Decine di anni dopo le loro imprese su percorsi sterrati e polverosi, Lachlan ha dimostrato che è ancora possibile percorrere lunghe distanze a buone andature per più giorni. Leggi di più
Sempre più spesso ci si trova a riflettere sul ruolo delle donne nello sport e, pur concedendo il beneficio del dubbio, non si può negare che il mondo femminile abbia, ancora oggi, un ruolo marginale e secondario. Leggi di più
Nascere in una famiglia di sportivi, come quinto figlio, equivale a respirare ossigeno e allenamenti fin dai primi vagiti. Se poi nasci in una famiglia di ciclisti con molta probabilità impari a pedalare ancora prima di camminare e correre Leggi di più