Daniele Manusia ha scritto Daniele De Rossi o dell’amore reciproco, ma attenti a chiamarla biografia, sarebbe riduttivo. Leggi di più
Carolina Morace non é una donna qualunque, per ragioni storiche e personali. Leggi di più
C’è un dipinto del 1929 ad ispirare la ricostruzione della leggenda di Gigi Riva fatta magistralmente da Carlo Vulpio. Un quadro semplice sia per linee che per colori, immediato però nel consegnarci un’immagine evocativa Leggi di più
Hong Kong, albergo di lusso, ultimo piano. Tra fumo di sigari, whiskey, pezzi grossi dell’esercito e ricchi cinesi si sfidano a biliardo e poker c'è anche un americano. È il più ubriaco di tutti, ma la sua virilità generosa, la sua simpatia, la sua umanità gli permettono di conquistare tutti gli astanti. Leggi di più
Gilles Deleuze in Pourparler riflette sulla modernità, mettendo in discussione alcuni capisaldi della cultura moderna. Nella sua riflessione analizza soprattutto il rapporto tra creazione, riflessione e imitazione. Leggi di più
Nel 1923 Gabriele D’Annunzio si era ormai ritirato nella villa di Cargnacco, il Vittoriale, ed in quel ritiro volontario si era appassionato al canottaggio, diventando un assiduo frequentatore delle Agonali del Reno, nome da lui ideato per omaggiare le regate sul Lago di Garda. Leggi di più
I libri servono a ricordare, ricordare serve a capire da dove veniamo. Se sappiamo da dove veniamo, avremo più possibilità di cambiare il futuro Leggi di più
C’è una patina di amarezza nella letteratura di Jack London; i suoi protagonisti sono tesi verso una continua lotta per emergere, per superare le continue difficoltà che man mano si affacciano nel loro cammino. Leggi di più
Quand’è che i nostri gusti sono cambiati? Quando abbiamo deciso che una poesia non era più bella o una canzone non più attuale o un film non più coinvolgente? Cresciamo con un senso della bellezza in continua evoluzione su cui non abbiamo nessun controllo. Leggi di più
Olimpiadi messicane, anno 1968. Le Olimpiadi che iconograficamente tutti ricordiamo per quel podio e quelle braccia alzate verso il cielo di Tommie Smith, John Carlos e Peter Norman in onore della difesa dei diritti civili della popolazione americana di colore. Leggi di più
Lo ammetto. Legare Guccini al calcio è un po' come raccontare ad un bambino delle storie dell’orrore: è folle. Lo è perché del calcio a Guccini interessa poco, se non nulla. Leggi di più
Edizioni GOG pubblica In ginocchio da te, una collezione di articoli e interventi a tema sportivo, firmati da Carmelo Bene. Leggi di più