Il 12 luglio 1998 la Francia multietnica di Zidane, Deschamps, Blanc, Thuram e Barthez, tripudio della multiculturalità allora motivo di vanto, sollevava nel cielo notturno di Parigi la Coppa del Mondo di calcio Leggi di più
Con queste parole Jackie Joyner Kersee esprime il suo punto di vista su uno stereotipo che da troppo tempo perseguita le atlete. Leggi di più
Erano le 11:11 dell’11 gennaio 2021 quando il 53enne Kazuyoshi Miura – assecondando un’ormai consolidata fiducia nel suo storico numero di maglia, l’11 appunto Leggi di più
L’esistenza di George Weah sembra avere un punto d’arrivo spostato oltre il suo termine di almeno 30 metri. Leggi di più
Il golf, se approcciato correttamente, è uno sport humbling, ovvero una disciplina che rende umili. Un colpo buono, un colpo sbagliato. Leggi di più
Ammirati, estasiati, affascinati, ma non stupiti: questo è come dovrebbero sentirsi tutti gli appassionati di football americano di fronte all’ennesima impresa di Tom Brady, Leggi di più
Il piroscafo Admiral era una nave passeggeri sulla tratta India-Sudafrica; nel 1893 Mohāndās Karamchand Gāndhī era su quella nave che da Mumbai lo portava a Durban nella regione del Natal, in Sudafrica. Leggi di più
"L'Inghilterra è il paradiso dell'individualità, eccentricità, eresia, anomalia, hobby e umorismo" ebbe a dire il grande scrittore spagnolo George Santayana, parlando del popolo britannico. Leggi di più
Un normale cambio di campo durante una partita ormai decisa, tutto che lasciava pensare alla cronaca dell’ennesima vittoria. Leggi di più
LGBTQIAPK: lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer, intersessuali, asessuali, pansessuali, kinky. Leggi di più
Un volto che non può certamente mancare su un eventuale "Monte Rushmore" del baseball professionale è quello di George Herman "Babe" Ruth Leggi di più
Non è facile rinvenire, nel panorama del secolo scorso, un atleta che ha cambiato il proprio sport come ha fatto il leggendario Johnny Unitas, quarterback senza pari degli allora Baltimore Colts. Leggi di più