Era un prodotto tipicamente inglese, ed in ogni nazione dell’Europa continentale in cui era arrivato veniva chiamato foot-ball. A cavallo tra il19esimo ed il 20esimo secolo i primi club di calcio dell’Europa centrale iniziarono ad emergere a macchia d’olio ed assistere a partitelle di pallone nei giardini pubblici delle grandi e fiorenti metropolis mitteleuropee diventò un fatto abbastanza comune. Leggi di più
Se in quegli anni lo sport fosse stato veramente professionistico, difficilmente Vittorio avrebbe abbandonato la pallacanestro. Era superiore a tutti per passione e volontà Leggi di più
Questa è la storia di come l'ambizione, l'arroganza e l'ossessione possono portare la gloria. È la storia del miglior allenatore d'Inghilterra. È la storia di Brian Clough. Per capire la sua bravura basta leggere l'almanacco. Per capire la sua arroganza basta ascoltare le sue interviste. Per capire la sua importanza nel calcio inglese, bé bisogna studiare la sua storia. Leggi di più
Estate 1916, lungo mare di Eastbourne. Un ragazzino di 7 anni mentre bighelloneggia vicino alla spiagga si trova di fronte al Devonshire Park, uno dei più esclusivi circoli di tennis d’Inghilterra. Rimane folgorato. Mentre osserva di nascosto in quella cornice ottimate un doppio misto, giocato da giovani patrizi perfetti nei loro movimenti così curati e armoniosi, il giovane decide cosa farà da grande. Corre in spiaggia dal papà e gli domanda: «Tutte quelle belle macchine fuori dal circolo sono dei tennisti? Allora io voglio diventare un tennista». Quel ragazzo si chiamava Fred Perry. Leggi di più
Una leggenda groenlandese narra che l’anima di Navagiak, abile cacciatore ma soprattutto uomo amato e rispettato da tutti, continuò a vivere dopo la morte peregrinando da un essere vivente all’altro. Leggi di più
Gli Atleti di Cristo. Questo è il nome di un’associazione cristiania evangelica composta da atleti delle discipline più svariate, e che conta tra i suoi membri alcuni tra i più grandi campioni del calcio brasiliano. Leggi di più
13 maggio 1990. Stadio Maksimir di Zagabria. Stanno per entrare in campo la Dinamo Zagabria, orgoglio della capitale croata, e la Stella Rossa Leggi di più
Södertälje, una piccola città svedese di 70.000 abitanti, ospita l’Assyrinska e il Syrianska FC, due club che rappresentano la nazionale... Leggi di più
Credo che il calcio, come tutti gli sport, viva di stereotipi. Un immaginario collettivo di uomini virili, un po’ misogini e con tanto testosterone. Difficilmente la diversità è ammessa. Per questo trovo straordinario quando qualcuno da una folla di gente si alza e dice: io sono diverso. Leggi di più
Nel 1925 Victor Lustig, tra i più celebri truffatori dell’umanità, riuscì a vendere ad un commerciante di ferro, tale André Poisson, la Torre Eiffel per una cifra pari oggi ad 1 milione di euro. Carlos Henrique Raposo per più di un decennio è stato un giocatore professionista senza aver mai giocato una partita. Leggi di più
Si cercano uomini per un viaggio pericoloso. Salario modesto, freddo intenso, lunghi mesi di completa oscurità, pericolo costante, ritorno sani e salvi non garantito. Onori e riconoscimenti in caso di successo. Leggi di più
Sono io quello che deve molto all’hockey; ha salvato me e la mia famiglia dall’Olocausto. Leggi di più