Era il 25 ottobre 1982 e con un discorso alla nazione Belisario Betancur Cuartas la Colombia divenne la prima ed unica nazione a rifiutare un Mondiale. Un sogno infranto per milioni di colombiani che per la prima volta nella loro storia poteva essere protagonisti di una competizione sportiva. Leggi di più
Può una squadra di calcio soverchiare una dittatura? Può un semplice club sovvertire le regole del sistema, creando un proprio modello di governo? Si, e tutto questo accadde in Brasile all’inizio degli anni ‘80 durante il regime dei Gorillas. Una squadra, il Corinthians, un sociologo come direttore sportivo e un dottore come capitano e leader. Tutto questo e molto più fu la Democracia Corinthiana. Leggi di più
«Ho cominciato a giocare nella squadra più forte della Lorena, continuato nella squadra più forte di Francia, e finito nella più forte del mondo» . La carriera calcistica di Platini l'ha riassunta lui stesso con questa frase. La prima vera partita importante della sua storia la gioca nel campionato francese con la squadra del Nancy contro il Nimes. Leggi di più
Tra i secondi c'era anche lui, Carlo Petrini, anche se agli occhi dei tifosi fu spesso un eroe. Senza voler essere blasfemi, Petrini è stato l'alfa e l'omega del calcio. Visse gli anni Settanta da protagonista, passò dalla polenta di castagne a Porsche e Mercedes, dalle siringhe di Genova alla straffotenza di Milano Leggi di più

About

Zeta è il nostro modo di stare al mondo. Un magazine di sport e cultura; storie e approfondimenti per scoprire cosa si cela dietro le quinte del nostro tempo,