A differenza di noi europei, in USA trattano lo sport come se fosse epica; tutto è esaltazione: ogni sconfitta un dramma, ogni vittoria un trionfo. Leggi di più
È il 24 aprile 1915 quando a Manchester lo Sheffield United affronta in finale di FA Cup il Chelsea Leggi di più
Rising Phoenix é un documentario meraviglioso, ma si sbaglierebbe a pensare che sia un documentario solo sulle Paralimpiadi. Leggi di più
Nel 1925 Bertrad Russel diede alla luce L’ABC della relatività, un’opera divulgativa in cui si proponeva di spiegare in maniera intuitIVa l’appena nata rivoluzionaria Teoria della Relatività Leggi di più
Ascolta e goditi la lettura... Leggi di più
Corrado Del Bò e Filippo Santoni de Sio sono due filosofi del diritto, con pubblicazioni che vanno dalla ricerca teorica alla filosofia applicata al contemporaneo, che sia turismo, mercato o come nel caso di cui ci occuperemo oggi sport. Leggi di più
É un piacere parlare del libro di Claudio Marchiso. É un piacere perché è un libro che stupisce e fa riflettere, che conforta in qualche caso, ma soprattutto perché non è un libro di sport. Leggi di più
Spesso siamo troppo concentrati sulla nostra squadra del cuore, sul calciomercato, sulle regole e sulle dinamiche che esulano da questo... Leggi di più
Martin Heidegger è il grande pensatore di Essere e Tempo, ovvero il filosofo più discusso e interpretato del Novecento, che grazie alla sua imponente opera dedicata alla ricerca ontologica dell’Essere ha rimesso in discussione le categorie di pensiero occidentali. Leggi di più
Daniele Manusia ha scritto Daniele De Rossi o dell’amore reciproco, ma attenti a chiamarla biografia, sarebbe riduttivo. Leggi di più
Carolina Morace non é una donna qualunque, per ragioni storiche e personali. Leggi di più
Il brivido della velocità, dell’imprevedibile, delle fuga e della catastrofe. Forse così potremmo sintetizzare l’emozione di quanti, pur non essendone profondi conoscitor Leggi di più